Il mondo del lavoro ha subito un’intensa trasformazione. I lavoratori dipendenti si trovano infatti irretiti in una mobilità intensa: hanno un loro ufficio nella sede dell’azienda, ma di fatto si trovano a viaggiare davvero molto di frequente, a fare numerose trasferte, a non entrare nel loro ufficio persino per interi mesi. I lavoratori indipendenti, autonomi, liberi professionisti, freelance spesso invece un ufficio non lo possiedono affatto. Tutte queste nuove tipologie di lavoratori sempre in continuo movimento, portano avanti la loro attività da casa oppure dagli spazi messi a disposizione dai business center. I business center sono spazi di lavoro di nuova generazione che sono pensati proprio per rispondere alle rinnovate esigenze dei lavoratori di oggi e che offrono quindi postazioni di lavoro condivise, quello cioè che viene oggi definito coworking, oppure uffici da affittare anche giornalmente o mensilmente.
Spesso i business center offrono ai lavoratori la possibilità di accedere al servizio uffici virtuali. Si tratta di un servizio che non tutti oggi conoscono e che risulta invece davvero molto utile per riuscire a portare avanti al meglio la propria attività. Ogni business center ovviamente offre un servizio diverso dagli altri, ma possiamo in generale affermare che gli elementi fondamentali che lo compongono sono la gestione della corrispondenza e dei pacchi, la reception e l’indirizzo di recapito. Cerchiamo di capire insieme in che cosa consistono questi servizi:
- Il servizio corrispondenza offre al lavoratore la possibilità di ricevere la posta direttamente presso il business center scelto. Il lavoratore ha poi due opzioni: può decidere di recarsi di persona presso il centro per ritirare la sua posta oppure può chiedere al centro di inoltrarla direttamente in formato digitale.
- Il servizio di recapito pacchi consiste nella possibilità di ricevere ogni tipologia di pacco direttamente presso il business center, senza quindi la necessità di restare chiusi in casa per attendere l’arrivo del corriere, senza ansie, stress o ritardi di alcun genere.
- Il servizio reception consente di fare in modo che tutti gli interessati al lavoro di quella specifica figura professionale possano fare riferimento al personale di quel business center per ottenere maggiori informazioni e per mettersi in comunicazione con il lavoratore. Il centro ovviamente segna tutti i dati dell’interessato e li gira in modo tempestivo al lavoratore. Capite bene che in questo modo non si perderà più alcun contatto di lavoro.
- Infine ricordiamo l’indirizzo di recapito, un servizio che consente al lavoratore di inserire l’indirizzo del business center in ogni comunicazione aziendale, persino sul proprio sito internet o direttamente sui biglietti da visita.
Il servizio di uffici virtuali è davvero molto utile sia per coloro che non hanno un ufficio fisso sia per coloro che non riescono mai ad essere reperibili né di persona né telefonicamente. Permette di evitare inutili perdite di tempo e consente di massimizzare i contatti con clienti e possibili collaboratori. Si tratta insomma di una vera e propria opportunità su cui è davvero molto importante investire oggi come oggi, che sicuramente rende quel lavoratore più professionale e capace di mettersi sulla strada del successo.